‘O Guarracino
Ho sempre pensato a questa canzone, tarantella sull’amore tradito o non contraccambiato, nello scenario subacqueo tanto caro ai curatori di questo sito (e ai suoi visitatori), come al perfetto manifesto in musica di un altrimenti freddo e inanime repertorio ittico. Solo il genio di un poeta poteva immaginare di ambientare l’intrico di un amore conteso, fra scogli, alghe e quel vasto e vivo pubblico che spesso ammiriamo, pescato, fra le maglie di una rete a strascico.
Allora non ci si può esimere dal mostrarlo, questo manifesto, e di riprodurlo in una personale traduzione da un napoletano ricco e forbito di oltre tre secoli fa.
Che si tratti della versione integrale o rivisitata, di quella che la rese notissima e cantata da Roberto Murolo o di quella rivista da Roberto De Simone e interpretata dalla NCCP, non si può non restare estasiati e ammirati da tanta bellezza…buon lettura e ascolto (in internet, che è comunque una rete, sono disponibili le diverse versioni). Ho scelto di inserire questo articolo nella sezione “storie” anche se, a prima vista, può sembrare una scelta poco appropriata. In effetti mi sono ricordato che questo era il cavallo di battaglia di Franco, uno dei componenti l’equipaggio dell’Antea,(vedi articolo nella stessa sezione) che lui cantava, accompagnandosi con la chitarra, in modo mirabile tanto che lo ascoltavamo in silenzio per poi tributargli un fragoroso applauso alla fine della sua performance.
‘O GUARRACINO
Tarantella Napoletana
Anonimo dei primi del 700
Lo Guarracino che jeva pe mare
le venne voglia de se ‘nzorare;
se facette no bello vestito
de scarde de spine, pulito pulito;
se facette no bello vestito
de scarde de spine, pulito pulito;
cu ‘na perucca tutta ‘ngrifata
de ziarelle ‘mbrasciolata,
co lo sciabbò, scolla e puzine
de ponte ‘angrese fine fine;
cu li cazune de rezze de funno,
scarpe e cazette de pelle de tunno;
e sciammeria e sciammereino
d’aleche e pile de voje marino…,
co buttune e bottunera
d’uocchie de purpe, secce e fera,
fibbia, spata e schiocche ‘ndorate
de niro de secce e fele d’achiate;
doje belle cateniglie
de premmone de conchiglie,
no cappiello aggallonato
de codarino d’aluzzo salato,
tutto posema e steratiello,
jeva facendo lo sbafantiello
e gerava da ccà e da llà;
la ‘nnammorata pe se trovà!
La Sardella a lo barcone
steva sonanno lo colascione,
e a suono de trombetta
ieva cantanno st’arietta:
“E llarè lo mare e llena
e la figlia da sià Lena
ha lasciato lo innamorato
pecchè niente l ha rialato!”.
Lo Guarracino ‘nche la guardaje
de la Sardella se ‘nnamoraje;
se ne jette da ‘na Bavosa,
la cchiù vecchia maleziosa ,
l’ebbe bona rialata
pe mannarle la mmasciata.
La vavosa pisse pisse
chiatto e tunno nce lo disse.
La Sardella ‘nch’a sentette
rossa rossa se facette,
pe lo scuorno che se pigliaje
sotto a no scuoglio se ‘mpizzaje;
ma la vecchia de la vavosa
sùbbeto disse: “Ah schefenzosa!
De sta manera non truove partito
‘ncanna te resta lo marito.
Se aje voglia de t’allocà
tanta smorfie nun aje da fa;
fora le zeze e fora lo scuorno,
anema e core e faccia de corno!”
Ciò sentenno la sià Sardella
s’affacciaje a la fenestrella,
facette ll’uocchie a zennariello
a lo speruto ‘nnammoratiello.
Ma la Patella che steva de posta
la chiammaje faccia tosta
tradetora, sbrevognata,
senza parola, male nata,
ch’avea ‘nchiantato l’Allitterato
primmo e antico ‘nnamorato;
de carrera da chisto jette
e ogne cosa ‘lle dicette.
Al coracino (Castagnola) che girava per mare
venne il desiderio di prender moglie;
si mise un bel vestito
di scaglie di spine, pulito pulito (cioè molto decoroso);
si mise un bel vestito
di scaglie di spine, pulito pulito (cioè molto decoroso);
con una parrucca tutta arricciata
con nastrini arrotolati,
con la gala, lo scollo e polsini
ricamati di fino con punto inglese;
con i calzoni fatti con reti di fondo,
scarpe e calze di pelle di tonno;
e giacca e giacchettino
d’alghe e peli di bue marino (foca monaca)…,
con bottoni e bottoniera
di occhi di polpi, seppie e delfino (femmina),
fibbie, spada e fiocchi dorati
con nero di seppia e fiele d’occhiata;
due belle catenine
di polmoni di conchiglie,
un cappello gallonato
con codine di luccio salato,
tutto impettito e ben stirato
faceva lo sbruffoncello
girava di qua e di là;
per trovarsi la fidanzata!
La Sardella al balcone
stava suonando il colascione,
e a suono di trombetta
cantarellava questa arietta:
“E llarè (?) il mare con lena
e la figlia della zia Lena
ha lasciato il fidanzato
perché niente gli ha regalato!”
Il guarracino che la guardò
della sardella si innamorò;
se ne andò dalla bavosa,
la più vecchia mezzana maliziosa,
Le diede una buona mancia
per mandare un’ ambasciata (alla sardella).
La bavosa sottovoce
grasso e tondo (chiaramente) glielo disse.
La sardella che la sentì
arrossì moltissimo,
e per la vergogna che pigliò
sotto uno scoglio si infilò;
ma la vecchia bavosa
subito disse: “Ah schifiltosa!
in questa maniera non troverai un partito
in gola ti resta il marito!
Se hai voglia di collocarti,
tante smorfie non devi fare:
metti via moine e timidezza,
[tira fuori] anima, cuore e faccia tosta!”
Ciò sentendo la signora Sardella
s’affacciò alla finestrina,
fece l’occhiolino dolce
al desideroso innamoratello.
Ma la patella, che stava appostata a seguire la scena
la chiamò faccia tosta
traditrice, svergognata,
senza parola e malnata,
giacché aveva piantato l’ Alletterato,
primo ed antico fidanzato;
di corsa da questo andò
e ogni cosa gli disse.
Quanno lo ‘ntise lo poveriello Quando la sentì il poveretto
se lo pigliaje Farfariello; se lo pigliò il diavolo (s’indemoniò);
jette a la casa e s’armaje e rasulo, andò a casa, s’armò di rasoio,
se carrecaje comm’a no mulo si caricò come un mulo
de scuppette, de spingarde, di schioppi, di spingarde,
povere, palle, stoppa e scarde; polvere, palle, stoppa e schegge,
quattro pistole e tre bajonette quattro pistole e tre baionette
dint’a la sacca se mettette. in tasca si mise.
‘Ncopp’a li spalle sittanta pistune, Sulle spalle settanta colubrine,
ottanta mbomme e novanta cannune; ottanta bombe e novanta cannoni
e comm’a guappo Pallarino e come un guappo Paladino
jeva trovanno lo Guarracino; andava in cerca del Coracino;
la disgrazia a chisto portaje La sfortuna di costui fu
che mmiezo a la chiazza te lo ‘ncontraje: che in mezzo la piazza lo incontrò:
se l’afferra po cravattino l’afferrò per il colletto
e po lle dice: “Ah malandrino! e gli dice: “Ah malandrino!
Tu me lieve la ‘nnammorata Tu mi rubi la fidanzata
e pigliatella sta mazziata”. e prenditela questa bastonatura!”
Tuffete e taffete a meliune Tuffete taffete a milioni
le deva paccare e secuzzune, gli dava sberle e pugni sotto il mento,
schiaffe, ponie e perepesse, schiaffi, pugni, colpi in testa
scoppolune, fecozze e conesse, colpi sul collo, pugni con il pollice proteso, colpi sulla nuca
scerevecchiune e sicutennosse scapaccioni e colpi di verga
e ll’ammacca osse e pilosse. e gli pesta ossa e cartilagini.
Venimmoncenne ch’a lo rommore Veniamo a noi: al rumore
pariente e amice ascettero fore, parenti e amici saltaron fuori
chi co mazze, cortielle e cortelle, chi con mazze, coltelli e coltelle da macellaio,
chi co spate, spatune e spatelle, chi con spade, spadone e spadini,
chiste co barre e chille co spite, quello con una mazza, questo con spiedo
chi co ammennole e chi co antrite, chi con mandorle e chi con nocciole infornate,
chi co tenaglie e chi co martielle, chi con tenaglie chi con martelli
chi co torrone e sosamielle. chi con torroni e biscotti al sesamo e miele.
Patre, figlie, marite e mogliere Padri, figli, mariti e mogli
s’azzuffajeno comm’a fere. s’azzuffarono come belve.
A meliune correvano a strisce A milioni accorrevano a frotte
de sto partito e de chillo li pisce! pesci di questa fazione e di quella!
Che bediste de sarde e d’alose! Quante ne vedesti di sarde e di alose!
De palaje e raje petrose! Di sogliole e raje pietrose!
Sarache, dientece ed achiate, Saraghi dentici e occhiate
scurme, tunne e allitterate! tonnetti, tonni e alletterati!
Pisce palumme e pescatrice, Pesci palombo e pescatrici,
scuorfene, cernie e alice, scorfani, cernie ed alici
mucchie, ricciole, musdee e mazzune, pastinache, ricciole, mostelle e mazzoni,
stelle, aluzze e storiune, stelle, lucci e storioni,
merluzze, ruongole e murene, merluzzi, gronghi e murene,
capodoglie, orche e vallene, capodogli, orche e balene,
capitune, auglie e arenghe, capitoni, aguglie ed aringhe,
ciefere, cuocce, traccene e tenghe. cefali, cocci, tràcine e tinche,
Treglie, tremmole, trotte e tunne, Triglie, torpedini, trote e tonni
fiche, cepolle, laune e retunne, fieti, cepole, latterini e rotondi,
purpe, secce e calamare, polpi, seppie, e calamari
pisce spate e stelle de mare, pesci spada e stelle di mare,
pisce palumme e pisce prattielle, pesci palombo e pesci martello,
voccadoro e cecenielle, boccadoro e bianchetti,
capochiuove e guarracine, teste di chiodo e coracini
cannolicchie, ostreche e ancine, cannolicchi, ostriche e ricci di mare,
vongole, cocciole e patelle, vongole, conchiglie e patelle,
pisce cane e grancetielle, pescecani e granchietti
marvizze, marmure e vavose , tordi, mormore e bavose,
vope prene, vedove e spose, boghe pregne, vedove e spose
spinole, spuonole, sierpe e sarpe, spigole, limoni di mare, serpi e salpe,
scauze, nzuoccole e co le scarpe, scalze, con zoccoli o con scarpe,
sconciglie, gammere e ragoste, murici, gamberi ed aragoste
vennero nfino co le poste, vennero perfino con le diligenze!
capitune, saure e anguille, Capitoni, sauri ed anguille,
pisce gruosse e piccerille, pesci grossi o piccini
d’ogni ceto e nazione, d’ogni ceto e nazione,
tantille, tante, cchiu tante e tantone! piccoli, grandi, piú grandi e grandissimi( cioé di tutte le taglie!)
Quanta botte, mamma mia! Quante botte oh mamma mia
Che se devano, arrassosia! che si davano, lontano sia!
A centenare le barrate! A centinaia le mazzate!
A meliune le petrate! A milioni le pietrate!
Muorze e pizzeche a beliune! Morsi e pizzichi a bilioni,
A delluvio li secozzune! A diluvio i pugni sotto il mento!
Non ve dico che bivo fuoco Non vi dico che vivo fuoco
se faceva per ogne luoco ! si faceva per ogni luogo!
Ttè, ttè, ttè, ccà pistulate! Tettettè qua pistolettate!
Ttè, ttè, ttè, ccà scoppettate! Tattattà là schioppettate!
Ttè, ttè, ttè, ccà li pistune! Tuttuttú qua le colubrine!
Bu, bu, bu, llà li cannune! Bubbubbú là i cannoni!
Ma de cantà so già stracquato Ma di cantare sono già stanco
e me manca mo lo sciato; ed ora mi manca il fiato;
sicchè dateme licienzia, perciò concedetemi licenza,
graziosa e bella audenzia, oh grazioso e bel pubblico,
nfi che sorchio na meza de seje, fino a che beva “un quartino” (la mezza di sei è appunto un quartino di vino dal costo di tre calli cioè della metà di sei)
co salute de luje e de leje, alla salute di lui e di lei
ca se secca lo cannarone altrimenti mi si secca il gargarozzo
sbacantannose lo premmone! svuotandosi i polmoni!
Lascia un commento