Category Archives: Marinai
Iannini Biagio
detto ù Mutùri per il desiderio più volte rappresentato ai compagni nei lunghi spostamenti a remi.
Giffuni Ambrogio
detto à Tigra un soprannome che si era dato egli stesso quando era alticcio.

Iannini Carlo
detto Carvanzu per la passione per i ceci che in spagnolo si chiamano carvanzo. Emigrato in Venezuela aveva una barca a cui aveva dato il nome di Impero.

Fiorenzano Giuseppe
detto ù Spàgnolu perché emigrato in America Latina . Aveva la lambara in società con Giampietro. (nella foto il quarto da sinistra tra ù Pacciu e Rumanu)

Fiorenzano Biagio
Era un marinaio autonomo con mestieri e barca propri . Andava anche alla lambara con Zù Mònico. Era un abile “sarcituro” (così erano detti i pescatori bravi costruire e rattoppare le reti) e, per tale motivo, portava la” crucella” o sotto il basco o sull’orecchio. (nella foto il secondo a sinistra).